5. Questo cane è stato utilizzato in esperimenti sulle conseguenze di gravi ustioni presso lo Shriner's Hospital, Cincinnati, USA
Foto proveniente dalla associazione americana P.E.T.A. (Epoca: anni '80-'90)

6. Gatto con elettrodi impiantati nel cranio. I gatti vengono spesso usati in esperimenti di neurofisiologia perché i vivisettori ritengono che il loro cervello abbia delle somiglianze con quello umano.
Foto proveniente dalla Polonia (1994)

7. Iguana con elettrodi impiantati nel cranio. La foto è stata scattata da un gruppo di attivisti dell'ALF (Animal Liberation Front) all'INSERM di Parigi. Nessuna specie animale si salva dalla vivisezione.
Foto proveniente dalla associazione americana P.E.T.A. (Epoca: anni '90)

8. Una zampa di questo cane è stata schiacciata a colpi di martello per indurre uno stato di stress psicologico. Non è stato somministrato nessun anestetico e la ferita non è stata curata. (Copyright Brian Gunn / IAAPEA)
Foto tratta da: Entering the Gates of Hell, IAAPEA. (Epoca: anni '80)

9. E' stato praticato un foro nella testa della scimmia e vi è stata inserita una cannula attraverso la quale introdurre ed estrarre sostanze dal cervello. Questi esperimenti possono durare mesi. (Copyright Brian Gunn / IAAPEA)
Foto tratta da: Entering the Gates of Hell, IAAPEA (Epoca: anni '80)

10. Esperimenti sui gatti effettuati in Giappone.
Foto proveniente dalla BUAV (Epoca: anni '90)